Ultime news
5/06/2023
FORMAZIONE IN AULA
La settimana inizia con la formazione. Si sta tenendo in aula il corso ludopatia formazione obbligatoria per gestori di sale da gioco e dei locali con slot.
Guarda la gallery
31/05/2023
AIUTIAMO LE IMPRESE DELL’EMILIA ROMAGNA
Un conto corrente per donare a sostegno delle imprese danneggiate dall'alluvione: è questa la mossa messa in campo da Confesercenti regionale Emilia Romagna per permettere ad imprenditori e cittadini di aiutare.
Le somme raccolte verranno utilizzate in modo trasparente ed il loro impiego sarà comunicato successivamente.
Contattaci per sapere l'IBAN su cui versare!
Tel: 0332/282268
Email infovarese@conflombardia.it
30/05/2023
3.500 EURO ALLE IMPRESE: APERTO BANDO DUC COMUNE DI MALNATE
Aperto il Bando promosso da Regione Lombardia e Comune di Malnate rivolto alle micro, piccole e medie imprese che svolgono (o che sono in fase di apertura) vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona e con unità locale nel territorio comunale.
Il Bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento sostenuto fino ad un massimo di € 3.500.
Spese ammesse: opere edili, impianti, arredi e strutture, macchinari, attrezzature, apparecchi, autocarri, licenze di software/piattaforme informatiche pluriennali (voci obbligatorie) ed affitto, formazione, promozione, marketing, comunicazione, eventi, consulenze, studi ed analisi, canoni annuali software/piattaforme informatiche (voci a discrezione).
È possibile presentare domanda entro il 14 luglio 2023.
CONFESERCENTI AIUTA LE IMPRESE AD OTTENERE IL CONTRIBUTO!
Contatta gli uffici:
Tel: 0332/282268
Email infovarese@conflombardia.it
25/05/2023
FAIB CONFESERCENTI INFORMA
Definite le nuove disposizioni in vigore dal 1° Agosto 2023 in merito all’obbligo di comunicazione ed esposizione dei prezzi ai distributori di carburante.
I dettagli nella nota qui sotto.
Scarica la nota
18/05/2023
OrientaMente: fare impresa si impara a scuola
Una mattinata entusiasmante e ricca di contenuti è stato il primo appuntamento di #OrientaMente, organizzato da Confesercenti con l'obiettivo di "trasmettere la cultura del fare impresa ai giovani che si trovano a dover individuare il loro percorso nel mondo del lavoro” così afferma Rosita De Fino, Direttore territoriale dell’Associazione organizzatrice.
Gli alunni dell’Associazione CIOFSP - FP Lombardia di Varese hanno sostenuto colloqui con alcuni imprenditori del settore turistico, ricettivo e comunicazione per avviare esperienze lavorative. Per le imprese, sono state illustrate le diverse modalità di inserimento di giovani dai percorsi di formazione curricolari a quelli extracurricolari.
Si ringrazia per la partecipazione, la Direttrice del CIOFSP, Federica Patrini, e gli Enti partecipanti all’iniziativa: il dirigente di Camera di Commercio Giacomo Mazzarino, la Responsabile del Coordinamento InformaGiovani della Provincia di Varese Michela Dell’Angelo ed infine, Francesca Benedetti per l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.
Un ringraziamento ai ragazzi dell’Istituto per l’accoglienza ed il servizio prestato ai nostri imprenditori.
Guarda la galleria
11/05/2023
OrientaMente - Fare Impresa si impara a scuola
Questa mattina all’istituto CIOFS Fp Lombardia di Varese, si è tenuto il primo incontro di OrientaMente - Fare Impresa si impara a scuola, l’iniziativa organizzata da Confesercenti con il Patrocinio della Provincia di Varese e Camera di Commercio ed in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
OrientaMente mira a trasmettere la cultura d’impresa e la mentalità imprenditoriale ai giovani in età scolastica con l’obbiettivo di creare la loro idea imprenditoriale attraverso i percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno potuto conoscere l’esperienza degli imprenditori di alcune attività di ristorazione e somministrazione: Regondell Bistrot, Ristorante Al Vicolino, La Vineria porta San Martino, Bar Cavallotti.
Un sentito ringraziamento ad Imprese ed Istituzioni partecipi dell'iniziativa che avrà seguito con altri incontri.
Guarda il video
Leggi tutte le news